Home Comportamento e Psicologia Felina

Comportamento e Psicologia Felina

Come capire il linguaggio del gatto, i suoi comportamenti più strani e le abitudini quotidiane. Consigli pratici per migliorare la convivenza e interpretare ogni miagolio.

Quando torni a casa, il tuo gatto ti “legge”: odori, gesti, emozioni. Scopri cosa pensa nei primi secondi del tuo rientro!
Il gatto struscia il muso per marcare il territorio, cercare affetto e comunicare il suo stato d'animo. È un gesto affettuoso e sociale
Alcuni gatti camminano in modo "offeso" per esprimere disagio o insicurezza, mostrando il loro stato d'animo attraverso la postura.
Come funziona davvero l’udito del gatto Se c’è un senso che distingue il gatto da quasi tutti gli animali domestici, è l’udito. Potremmo anche definirlo...
Scopri cosa comunica davvero il gatto con la coda: guida ai suoi movimenti per capire emozioni, desideri e segnali.
I gatti percepiscono il tempo attraverso routine e segnali ambientali, riconoscendo orari e associando eventi a momenti specifici
Il gatto mordicchia le dita per giocare, mostrare affetto o avvisare di un limite. Comprendere il contesto è fondamentale
Il gatto sorride? A modo suo, sì.Anche se non mostra i denti come noi umani, i gatti sanno esprimere gioia, piacere e serenità in...
I gatti si preparano per la nanna con rituali unici: esplorano, giocano e si coccolano, riflettendo la loro natura misteriosa.
I gatti sbattono oggetti dal tavolo per esplorare, cacciare e attirare l'attenzione, sfruttando il loro istinto predatorio e curiosità.