I gatti che hanno un pelo pezzato arancione, bianco e nero, detti anche tartaruga o calicut, sono sempre femmine per cause genetiche. Nei felini infatti, le informazioni per la sintesi dei pigmenti nero e arancione si trovano in uno stesso gene che fa parte del cromosoma X.
Perché si manifestino tutte le sfumature, gli alleli (cioè geni in posizione corrispondente nella coppia di cromosomi) devono essere presenti sui due cromosomi X. Tuttavia, solo le femmine hanno due cromosomi X, mentre i maschi hanno un corredo genetico di tipo XY (come nell’uomo). L’assenza del secondo cromosoma X provoca nel maschio un fenomeno chiamato “inattivazione X”.
Un maschio dunque può essere o nero e bianco o arancio e bianco, ma non nero e arancio e bianco. C’è un unico caso in cui un maschio può essere tricolore, ed è quello di un soggetto con corredo genetico XXY, un’anomalia genetica chiamata sindrome di Klinefelter, che porta a sterilità.
Leggi anche:
- Il concerto di fusa di mamma gatta
- Alimentazione dei gatti: la dieta Barf
- Cibo per gatti fatto in casa: le crocchette
- Perché i gatti escono quando piove
- Gatto che vomita: quando preoccuparsi
- Il gatto sbava: cause e rimedi
- Come conquistare la fiducia di un gatto
- Perché i gatti camminano a zig zag davanti davanti ai nostri piedi
- Perchè al gatto piace bere l’acqua da pozzanghere e sottovasi?
- Il gatto mangia in continuazione: cause e rimedi