Gatto che ti mordicchia le dita: gioco, affetto o avviso?

Il gatto mordicchia le dita per giocare, mostrare affetto o avvisare di un limite. Comprendere il contesto è fondamentale

Il senso del tempo nei gatti: come capiscono quando rientri

I gatti percepiscono il tempo attraverso routine e segnali ambientali, riconoscendo orari e associando eventi a momenti specifici

Perché alcuni gatti sembrano “parlare” di più con certe persone

I gatti comunicano di più con chi li comprende meglio, mostrando affetto e fiducia, influenzati da esperienze e personalità umane

Gelosia nei gatti: segnali, cause e consigli pratici

I gatti possono mostrare gelosia, ma è spesso legata a cambiamenti nell'ambiente o nella routine, non a sentimenti umani.

Perché i gatti camminano sui laptop

I gatti camminano sui laptop per curiosità, calore e per attirare l'attenzione dei loro proprietari.

Gatto che impasta: quando è affetto, quando è stress

Il gatto impasta quando è felice o rilassato, ma può farlo anche per stress o disagio. Osserva il contesto e il comportamento generale.

Gatto che struscia il muso ovunque: cosa sta comunicando

Il gatto struscia il muso per marcare il territorio, cercare affetto e comunicare il suo stato d'animo. È un gesto affettuoso e sociale

Gatto che soffia senza motivo: i veri trigger nascosti

Il gatto che soffia può nascondere stress, paura o dolore. Osserva il suo ambiente e il comportamento per identificare i veri trigger.

Perché alcuni gatti “rubano” oggetti di casa

I gatti "rubano" oggetti per curiosità, gioco, o per segnare il territorio. Alcuni lo fanno per attrarre l'attenzione dei proprietari

Perché i gatti odiano le porte chiuse

I gatti odiano le porte chiuse perché li escludono, limitano la loro curiosità e creano un senso di isolamento e frustrazione

Gatto iperattivo: come riconoscerlo e come calmarlo

Un gatto iperattivo mostra comportamenti frenetici. Per calmarlo, crea un ambiente stimolante, usa giochi interattivi e stabilisci routine.

Perché il gatto corre come un pazzo di notte

I gatti corrono di notte per sfogare energia, seguire istinti predatori e rispondere a stimoli ambientali, rendendo la loro natura attiva.

Perché i gatti buttano gli oggetti dal tavolo?

I gatti sbattono oggetti dal tavolo per esplorare, cacciare e attirare l'attenzione, sfruttando il loro istinto predatorio e curiosità.

Perché il tuo gatto ti chiama da un’altra stanza

Il gatto "chiama" per attirare l'attenzione, segnalare bisogno di cibo o compagnia, o esprimere curiosità e territorialità

Perché i gatti mordicchiano i capelli? Scopri il motivo

I gatti mordicchiano i capelli per esplorare, giocare o cercare conforto, legando il comportamento a istinti naturali e affetto.

Il mistero del gatto che guarda la lavatrice

Un gatto osserva la lavatrice, svelando segreti e misteri domestici. La curiosità porta a scoprire storie nascoste e legami inaspettati

Come prevenire i graffi sulle porte

Per prevenire graffi sulle porte, utilizza paraspigoli, applica pellicole protettive e mantieni le superfici pulite e asciutte.

Perché il gatto fa la “guardia” alla lettiera

Il gatto fa la “guardia” alla lettiera per proteggere il suo territorio e garantire la sicurezza durante il momento vulnerabile.

Un caffè e una risata: la mattina di Genny

La mia vita era un perfetto disastro, tra disavventure romantiche e amici improbabili, fino a quel fatidico caffè che cambiò tutto...

Come proteggere divani e sedie dai graffi

Utilizza copridivani, coperte o spray protettivi per prevenire graffi su divani e sedie, mantenendo l'arredamento in ottime condizioni