Perché il gatto corre verso la porta prima che tu apra
Scopri perché il tuo gatto ti precede sempre verso la porta: tra istinto, curiosità e strategie feline per il controllo del territorio.
Perché alcuni gatti diventano più vocali invecchiando
I gatti possono diventare più vocali invecchiando a causa di cambiamenti neurologici, problemi di salute o bisogno di attenzione e comfort.
Il significato dei regali del tuo gatto
I gatti portano regali per mostrare affetto, condividere prede o insegnare. È un gesto istintivo e sociale, non solo un gioco
Perché il gatto si immobilizza quando lo accarezzi in un punto...
Il gatto si immobilizza quando lo accarezzi in un punto preciso per una combinazione di piacere e rilascio di endorfine.
Gatto che lecca il padrone: affetto o stress?
Il gatto che lecca il padrone può esprimere affetto, imprinting o stress, a seconda del contesto e del comportamento generale dell'animale
Perché il gatto sceglie sempre il lato caldo del letto
Il gatto cerca il calore per comfort e sicurezza, preferendo i posti più caldi per riposare e mantenere la temperatura corporea.
Il linguaggio delle orecchie del gatto: cosa significano davvero
Il libro esplora il linguaggio del corpo dei gatti, spiegando cosa comunicano attraverso le loro posizioni e movimenti.
Perché alcuni gatti fanno finta di ignorarti: psicologia o strategia?
Alcuni gatti ignorano per strategia o per comunicare indipendenza, riflettendo la loro natura selvatica e il bisogno di spazio.
Gatti e strani rituali serali: cosa succede nella loro testa prima...
I gatti si preparano per la nanna con rituali unici: esplorano, giocano e si coccolano, riflettendo la loro natura misteriosa.
Perché alcuni gatti camminano come se fossero “offesi”
Alcuni gatti camminano in modo "offeso" per esprimere disagio o insicurezza, mostrando il loro stato d'animo attraverso la postura.
Gatto che ti guarda dormire: cosa significa davvero
Un gatto che ti guarda mentre dormi può indicare affetto, protezione o curiosità. È un segno di legame e fiducia reciproca
Gatto sentinella: perché controlla le finestre
Il "gatto sentinella" controlla le finestre per monitorare il territorio e proteggere la casa da potenziali minacce.
Il tuo gatto e le telefonate: cosa lo attira della voce
Il tuo gatto è attratto dalla tua voce durante le telefonate per il tono e le frequenze, che stimolano la sua curiosità e attenzione
Perché i gatti annusano? Il ruolo del vomeronasale
I gatti annusano a lungo per analizzare l'ambiente tramite l'organo vomeronasale, che rileva feromoni e segnali chimici.
Gatto di spalle: fiducia o fastidio? Scopri di più
Il gatto di spalle può indicare fiducia o fastidio. Scopri le sfumature del suo comportamento e cosa comunica.
Il significato del miagolio silenzioso del gatto
Il miagolio silenzioso del gatto esprime emozioni sottili, comunicando affetto, bisogno o disagio senza parole, creando un legame profondo.
Perché il gatto ti fissa mentre mangi? Scopri il motivo
Il gatto ti fissa mentre mangi per curiosità, istinto predatorio e desiderio di cibo. Vuole capire e forse ottenere un boccone
Perché il gatto salta addosso all’improvviso (anche senza motivo)
I gatti saltano addosso per gioco, predazione, o per attirare l'attenzione. È un comportamento istintivo e naturale.
Il gatto guardiano: perché osserva ogni tua mossa
Il "gatto guardiano" osserva attentamente il suo proprietario, mostrando curiosità e affetto, ma anche un istinto protettivo e territoriale
Perché il gatto si nasconde quando arrivano ospiti
I gatti si nascondono dagli ospiti per paura, stress o per proteggere il loro territorio, cercando un ambiente sicuro e tranquillo



















