Se il tuo gatto improvvisamente inizia a bere come un cammello nel deserto, non è mai un dettaglio da prendere alla leggera. I gatti, per natura, bevono poco.
Quindi quando iniziano a svuotare la fontanella ogni giorno, possiamo star certi che il corpo sta cercando di dirci qualcosa.
Vediamo perché succede e quando è il caso di drizzare le orecchie.
Quando un gatto beve “troppo”?
La maggior parte dei proprietari non misura l’acqua al millilitro, ed è normale.
Il punto non è la quantità precisa, ma il cambiamento rispetto alle sue abitudini.
Se prima beveva pochissimo e ora sembra aver preso la residenza alla ciotola… è un segnale.
Le cause più comuni (e più serie)
Problemi renali
Uno dei campanelli più frequenti nei gatti adulti e anziani.
I reni filtrano meno bene e il gatto compensa bevendo più acqua.
Altri segnali da osservare:
-
pipì più abbondante
-
dimagrimento
-
alito “strano”
-
stanchezza
Diabete
Altro grande sospettato.
Il gatto beve tanto, urina molto e mangia addirittura di più… ma dimagrisce.
Ipertiroidismo
Questa patologia accelera il metabolismo del gatto:
cuore più veloce, fame aumentata, dimagrimento, irrequietezza… e più sete.
Cause meno gravi ma comunque da monitorare
Cibo molto salato o ricco di carboidrati
Alcuni croccantini spingono i gatti a bere più del necessario.
Nulla di drammatico, ma può segnalare che la dieta va rivista.
Caldo
Ovvia ma vera: d’estate i gatti bevono di più, proprio come noi.
Stress
Alcuni gatti reagiscono allo stress con variazioni nell’assunzione d’acqua.
Quando andare dal veterinario
La risposta sincera: quando noti un cambiamento netto, non spiegabile dal caldo.
Un aumento improvviso della sete è quasi sempre legato a una condizione interna che va valutata.
Il veterinario farà:
-
analisi del sangue
-
analisi delle urine
-
eventuale ecografia
In meno di un’ora hai un quadro molto chiaro.
Conclusione
Un gatto che beve troppo non è “solo assetato”: spesso sta compensando un problema che il corpo non riesce più a gestire.
Meglio intervenire subito e non aspettare che la situazione peggiori.









