I graffi sono per i gatti dei marchi visuali e odorosi.
La crescita degli artigli del gatto è continua e compensa l’usura naturale. Il gatto può aggiustare la lunghezza e affilare i suoi artigli strofinandoli contro delle superfici rugose. Questo comportamento è per comunicare agli altri gatti l’appartenenza del territorio.
Leggi anche:
- Gatti e scatole: un amore eterno
- Comportamento: la pulizia
- Alimentazione dei gatti: la dieta Barf
- Cibo per gatti fatto in casa: le crocchette
- Comportamento: il sonno
- Do It Yourself: gattino in lana cotta
- I gatti: delle vere opere d’arte. O quasi.
- Comportamento: fusa e ringhi
- Comportamento: il miagolare del gatto
- Un gran cacciatore, Simon’s Cat